Da Altopascio a San Miniato Alto
- Giancarlo Russelli
- 3 set 2015
- Tempo di lettura: 1 min

Altopascio-San Miniato Alto, 24 km. Solita sveglia alle sei, colazione al bar e partenza con ancora i lampioni accesi. Percorriamo un tratto storico recuperato della via francigena originale molto suggestivo ancorché breve, passiamo sopra un ponte mediceo sull'Arno costruito 500 anni fa e sul quale passano pure le auto e vengono in mente i viadotti autostradali che cedono una settimana dopo l'inaugurazione. Con noi cammina Massimo Aluffi, giovane escursionista del C.a.i. di Torino. Arriviamo a S.Miniato alto alle 15.00 e andiamo direttamente al convento francescano dove ci danno una stanza che dà su un chiostro cinquecentesco e padre Gianluigi è persona buona e accogliente. Dato che è presto riusciamo a visitare il paese e troviamo la Toscana che ti aspetti: medioevo, mattoni rossi, colline, cipressi. In lontananza le Alpi Apuane. Fa impressione vederle così distanti sapendo di averle aggirate scendendo dal Passo della Cisa. Oramai mancano 325 km a Roma. Per i resoconti giornalieri sintonizzatevi suRadiofrancigena.com alle 20.00 e in replica la mattina successiva alle 11.00 oppure scaricate il podcast. A domani 😊 #camminodeidiritti
Comments