Da Pietrasanta a Lucca
- Giancarlo Russelli
- 2 set 2015
- Tempo di lettura: 2 min

Pietrasanta-Lucca, 33 km. Tappa lunga che in altri momenti ci sarebbe parsa interminabile e invece è trascorsa piacevolmente. Siamo partiti presto da Seravezza, paese che si chiama così perchè costruito alla confluenza di due corsi d'acqua, il Sera e il Vezza, che unendosi danno origine al Versilia che dà il nome alla pianura omonima sfociando dalle parti di Massa. A Seravezza siamo stati ospiti di Antonio Lariucci, gran bella persona che stamattina ci ha riportati a Pietrasanta in piazza duomo per riprendere il Cammino dove l'avevamo lasciato. La sorpresa è stata che ha voluto camminare con noi, e visto che sua sorella abita proprio sulla via francigena, ci ha portato da lei a fare colazione: torta fatta in casa come pure le marmellate di fichi e more ma soprattutto il calore con cui siamo stati accolti. Oramai siamo a metà del Cammino e cominciamo ad avvertire la stanchezza, sono settimane che mangiamo pranzo al sacco e cena in trattoria, che facciamo il bucato tutti i giorni, che viviamo giorno per giorno e ieri sera siamo stati accolti come in famiglia e ci siamo sentiti a casa per un giorno. Questo ci dà la forza di continuare e ringrazio gli dei che ci hanno fatto incontrare queste brave persone. Antonio, che inizialmente voleva accompagnarci fino a Camaiore, è rimasto con noi fino a Lucca per 33 faticosissimi km anche se in un paesaggio pedemontano piacevole. Grazie amico. Domattina alle nove incontriamo il Sindaco di Lucca e poi andiamo ad Altopascio dove ci aspetta un'altra novità. Ma questa è un'altra storia. Per ascoltare i resoconti giornalieri sintonizzatevi suRadiofrancigena.com ogni sera alle 20.00 e in replica la mattina successiva alle 11,00. A domani 😊 #camminodeidiritti
コメント