top of page

Il messaggio di Piero Fassino

  • Piero Spina
  • 15 ago 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

Parte da Torino il CAMMINO DEI DIRITTI, un lungo viaggio che terminerà il 20 settembre e raccoglierà lungo la strada testimoni, attivisti, cittadini. Parte, non a caso, da Torino ed è promossa da attivisti torinesi che qui hanno ricevuto sostegno istituzionale sotto forma di patrocinio della Città su proposta dell'Assessore Curti. Affermare una democrazia dell'uguaglianza dei diritti, individuali e sociali, significa riconoscere pari opportunità e parità di trattamento davanti alla legge a tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro origine, condizione sociale, orientamento sessuale, sensibilità religiosa. La Città di Torino è da molti anni attiva politicamente ed istituzionalmente per rendere agibili, concreti, esigibili principi che sono, sì, sanciti dalla Costituzione della Repubblica Italiana, ma che trovano ostacolo ad affermarsi nella volontà del legislatore nazionale. E' quindi necessario ed urgente che il quadro legislativo riconosca il cambiamento sociale in atto e si allinei con le più avanzate democrazie europee nel riconoscere diritti civili e uguaglianza di trattamento a tutte le unioni fondate sul vincolo affettivo, siano essi etero o omosessuali.


Per questi motivi sosteniamo il Cammino dei Diritti, così come altre iniziative di sensibilizzazione e di attivazione di una coscienza civile e di un'azione legislativa coerente: soltanto l'azione congiunta della società civile e delle Istituzioni che la rappresentano può determinare il cambiamento che auspichiamo.

Auguro ai camminanti il pieno successo per questa iniziativa, augurandomi anche che vengano raggiunti da molti, moltissimi che credono in una società di liberi ed uguali. Piero Fassino.



 
 
 

Comments


Featured Posts
Recent Posts

© 2015 by Cammino dei Diritti. Alcune foto sono state copiate dal web. Ci scusiamo se qualche autore non è stato citato.

bottom of page